Se la Langa è Così

La chiusura dei festeggiamenti del Ventennale prevede la seconda edizione dell’evento Se la Langa è Così, un appuntamento interamente dedicato ai giovani under 30 appassionati al mondo del vino per ripercorrere e conoscere, insieme ai produttori che hanno fatto la storia vinicola di Langhe Roero Monferrato, le tradizioni e le peculiarità del territorio.

Una opportunità unica per 300 giovani under 30 per scoprire la storia raccontata da chi l’ha fatta e vissuta, conoscere oltre 100 produttori di vino di Langhe Roero e Monferrato e professionisti del settore, con cui potranno confrontarsi durante incontri, degustazioni e momenti di convivialità. 

  • Se la Langa è Così: Rappresentazione

    Ingresso libero. È gradita la prenotazione.

    Data: Domenica 2 giugno

    Orario: dalle 19 alle 21

    Spazio: prato davanti all’Agenzia di Pollenzo/Università Scienze Gastronomiche

    Lingua: Italiano & Inglese

    Una serata “teatrale” all’insegna della storia dei protagonisti, del territorio e dei vini di Langhe, Roero e Monferrato, dove si alterneranno ricostruzioni storiche, testimonianze di produttori ed esperti a video o dal vivo.

    Se la Langa è così racconterà gli ultimi due secoli: dalla nascita del Vermouth alla rivoluzione di Staglieno, fino alla tragedia del metanolo e alla rinascita del territorio.

  • Se la Langa è Così: Degustazione

    Data: Lunedì 3 giugno

    Orario: dalle 10 alle 14

    Spazio: Accredito dalle 10 alle 10:45 presso le Tavole Accademiche

    Lingua: Italiano & Inglese

    Ogni partecipante siederà ad un tavolo di 10 persone, di cui 2 o 3 produttori di vino. A ogni ora i produttori cambieranno tavolo, permettendo così ai giovani di entrare in contatto con più realtà. Alla fine della giornata ogni giovane avrà interagito con 8 o 9 produttori diversi e avrà assaggiato 8 o 9 vini. La degustazione sarà guidata da un moderatore/moderatrice per ogni tavolo e abbinata a 3 piatti tipici.

    NB: Per poter vivere al meglio la degustazione, è fortemente consigliato partecipare alla rappresentazione della domenica sera.

Scopri i produttori

  • Adriano Marco e Vittorio

  • Agricola Brandini

  • Agricola Molino

  • Alberto Oggero

  • Albino Rocca

  • Alessandria Fratelli

  • Amalia Cascina in Langa

  • Andrea Scovero

  • Angelo Negro

  • Armando Piazzo

  • Az. Agr. F.lli Cigliuti

  • Az. Agr. Curto Marco di Curto Nadia

  • Az. Agricola Marco Capra

  • Bartolo Mascarello

  • Bera

  • Borgogno & Figli

  • Braida

  • Bric Cenciurio

  • Bruna Grimaldi

  • Bruno Rocca

  • Ca’ del Baio

  • Cantina Pertinace

  • Cantina Tibaldi

  • Casa E. di Mirafiore

  • Cascina Corte

  • Cascina Ebreo

  • Cascina Fontana

  • Castello di Perno

  • Castello di Verduno

  • Ceretto

  • Cocchi-Bava

  • Conterno Fantino

  • Contratto

  • Cortese Beatrice

  • Cortese Giuseppe

  • Cristina Prandi

  • Damilano

  • Deliquent

  • Diego Conterno

  • Domenico Clerico

  • Dosio

  • E. Pira e figli, Chiara Boschis

  • Elio Altare

  • Elio Grasso

  • Elio Sandri

  • Enrico Serafino

  • Enzo Boglietti

  • Ettore Germano

  • Ferdinando Principiano

  • Fontanafredda

  • Franco M. Martinetti

  • G. D. Vajra

  • Gaja

  • Giacomo Brezza e Figli

  • Giacomo Conterno

  • Giacomo Fenocchio

  • Gianfranco Alessandria

  • Gianfranco Torelli

  • Gianni Doglia

  • Gillardi

  • Giovanni Almondo

  • Giovanni Rosso

  • Giulia Negri

  • Guido Porro

  • Hilberg-Pasquero

  • L’Armangia

  • La Spinetta

  • Livia Fontana

  • Malvirà

  • Marchesi di Grésy

  • Mario Olivero

  • Marziano Abbona

  • Michele Chiarlo

  • Minerdi

  • Mossio Fratelli

  • Mura Mura

  • Nada Fiorenzo

  • Paitin

  • Palladino

  • Parusso

  • Pecchenino

  • Piero Busso

  • Pio Cesare

  • Poderi Colla

  • Poderi Gianni Gagliardo

  • Poderi Luigi Einaudi

  • Ratti

  • Renzo Castella

  • Rinaldi Giuseppe

  • Réva

  • Rocche Costamagna

  • Scarzello

  • Serio e Battista Borgogno

  • Tenuta il Nespolo

  • Terre del Barolo – Arnaldo Rivera

  • Trediberri

  • Valfaccenda

  • Viberti Giovanni

  • Vietti